CaosDem Per il dopo Zingaretti in Lazio nel Pd è già battaglia. E Letta guarda Calenda Franceschini ha criticato Zingaretti: "Mi dispiace che un segretario nazionale se ne sia andato denunciando il mal delle correnti, ma capita di sbagliare”. Ma il suo messaggio era anche per il segretario Letta. La candidatura di Daniele Leodori non sarà ritirata. Si rischiano primarie con tre candidati del Pd Gianluca De Rosa 05 LUG 2022
come si voterà Ora la Lega vuole il proporzionale: contatti sotterranei con il Pd C'è un pezzo di Carroccio che vuole capitalizzare l'esperienza Draghi e non fare la stampella a Meloni. Per la modifica della legge elettorale era cominciato un dialogo con l'area nordista del Pd. Ma quella linea si è rotta Gianluca De Rosa 02 LUG 2022
Il Landini show funziona come spettacolo, meno come contenuti Il grande talk dell'area progressista, organizzato dal segretario generale della Cgil, ha provato trovare un punto comune tra mondo del lavoro e rappresentanza politica Nunzia Penelope 01 LUG 2022
letture diverse Caro Pd, occhio all'analisi della vittoria Dopo il voto Letta spinge per un nuovo Ulivo, mentre Orlando e Provenzano parlano di "radicalismo" sulle questioni sociali, strizzando l'occhio al M5s. Bonaccini: "Basta rincorrere i Cinque stelle". Ecco perché il successo alle elezioni amministrative può essere un inganno per i dem Redazione 28 GIU 2022
Passeggiate romane Nodo regionali: Sicilia, Lazio, Lombardia. Ecco le prossime spine del Pd Letta ha lasciato intendere ai suoi che dopo le primarie siciliane bisognerà trarre un bilancio e vedere se utilizzare questo strumento anche nelle altre due regioni dove invece si vota più tardi. Nuove sfide per il segretario del Pd dopo i successi, tra le elezioni e il fragilissimo campo largo 28 GIU 2022
editoriali La trasversalità: un punto di forza del Pd Le amministrative ricordano che vuol dire regalare l’agenda Draghi al centrosinistra. L'ambiguità rimanda ai periodi di crisi e non paga Redazione 27 GIU 2022
Perché, dopo il voto, il bicchiere di Draghi è ancora mezzo pieno Meno estremismo e più pragmatismo, sindaci che vogliono governare le proprie città con un’agenda simmetrica a quella del premier, populisti sgonfiati dalle urne. E una nuova centralità del paese in Europa. Punti da mettere insieme 27 GIU 2022
A Parma vince il "campo largo" di Guerra, ma senza il M5s Il centrosinistra non governava da anni. Il neo eletto Guerra: "Letta contentissimo. Da quando il Pd esiste, per la prima volta, è al governo della città". A festeggiare anche il sindaco uscente, l'ex grillino Pizzarotti: "Si porterà avanti ciò che abbiamo fatto in questi 10 anni, nei quali è imploso il M5s" Giovanna Pavesi 26 GIU 2022
Riformare i trattati europei a settembre: l'idea di Letta, Macron e Gentiloni Cronaca parallela dei due vertici di Bruxelles: quello dei socialisti, col segretario del Pd e Scholz, e quella di Renew, guidata dal presidente francese. Dialoghi e pettegolezzi. E l'idea, comune, di un vertice per avviare la modifica su Confederazione e unanimità in Consiglio. A Roma o a Parigi? 25 GIU 2022
Passeggiate romane Sondaggio choc sul M5s per la prossima legislatura. Ora Letta ci prova con il proporzionale Stando a una rilevazione riservata dopo le politiche del 2023 in Parlamento ci sarebbero solo 50 grillini. E per i dem che vogliono la coalizione non è una bella notizia 21 GIU 2022